REALIZZAZIONE CAMERA MORTUARIA DELL’OSPEDALE NGONDO MARIA

Realizzazione della camera mortuaria dell'Ospedale Ngondo Maria

La Repubblica Democratica del Congo è un Paese dell’Africa centrale. La  speranza di vita alla nascita è di 58 anni e il tasso di mortalità materna e infantile è molto alto. La zona di intervento è il comune di Makala dove emerge  la necessità di attivare un servizio di conservazione delle salme, in quanto  nella zona non era presente un obitorio.

Dokita Onlus supporta il centro ospedaliero Ngondo Maria realizzando una camera mortuaria (struttura e attrezzature). L’obiettivo è quello di diversificare la propria offerta di servizi e la loro qualità. Dato che in Africa i riti funebri durano diversi giorni, i corpi dei defunti vengono lasciati incustoditi e questo causa problemi di tipo igienico. Dokita Onlus ha deciso di investire sulla costruzione di una camera mortuaria e di un muro di cinta. Il centro ospedaliero non solo assicura la gestione dei decessi avvenuti ma sarà a disposizione di tutta la popolazione residente, che avrà,  la possibilità di usufruire di una struttura per la conservazione delle salme e di spazi idonei alla pulizia e preparazione delle stesse. Dokita Onlus inoltre garantirà la formazione del personale che si occuperà della gestione della camera mortuaria.

circa 3.650 corpi/anno (in media 10 al giorno) –  la popolazione del comune di Makala (330.204 abitanti) di  Funa (1.768.505 abitanti) e di Mont Amba (1.822.130 abitanti)

Sostieni il progetto

INFORMAZIONI PROGETTO

: Congo R.D.
: In corso
Finanziatore: Conferenza Episcopale Italiana (CEI)