ORFANOTROFIO P. MONTI, KINSHASA

Budget

Valore complessivo del progetto:

€ 80.000

Totale finanziato:

€ 15.000

20%

Orfanotrofio P. Monti, Kinshasa

Dokita onlus, in collaborazione con l’associazione locale “OSPEOR”, lavora da oltre venticinque anni per aiutare i bambini di strada. Lo fa tramite una rete integrata di servizi residenziali e diurni che assicurano ai bambini un’assistenza sanitaria e alimentare, e la possibilità di ricevere un’istruzione scolastica e una formazione professionale.

L’OSPEOR si propone di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità di inserimento socio culturale di minori a rischio nell’area urbana di Kinshasa. Le attività possono essere raggruppate in due componenti: assistenza socio-sanitaria residenziale ed attività educativa di strada e reinserimento socio-familiare. Il progetto è diretto all’accoglienza (residenziale e diurna), all’educazione e al recupero di bambini orfani (soprattutto a causa delle guerre e dell’AIDS) o abbandonati. I bambini sono ospitati in due case alloggio. Tutti i bambini frequentano la scuola (dove si svolgono cicli di studio elementare e cicli di studio secondario) che accoglie gratuitamente tutti minori inseriti nel programma di recupero dell’Ospeor.

Attualmente il progetto dà sostegno a 148 bambini di strada o orfani bambini/ragazzi (30 interni e 118 esterni).

Sostieni il progetto

[wp_setefi_payment_form purpose=”ACCOGLIENZA BAMBINI DI STRADA” my_donor_provenienza=”3″]

INFORMAZIONI PROGETTO

: Congo R.D., Educazione, Minori
: In corso
Finanziatori: Privati