da 30 anni aiutiamo i missionari della CFIC a soccorrere i più fragili e vulnerabili
Diventa anche tu protagonista del cambiamento. Costruisci con noi un mondo di solidarietà e fratellanza.
I progetti che Dokita onlus porta avanti, nei 14 paesi dove siamo presenti, sono sostenuti per il 43% da donazioni provenienti da individui e soggetti privati e per il 57 da enti pubblici e fondazioni. Aiutaci anche tu a realizzare progetti in favore dei più poveri e bisognosi.
Dall'emergenza allo sviluppo
Dokita opera in contesti caratterizzati da povertà e basso livello di sviluppo umano con un approccio che integra interventi di risposta ad emergenze umanitarie a programmi di sviluppo delle comunità, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile nel lungo periodo che garantisca il pieno sviluppo ed autonomia delle comunità e persone più vulnerabili.
Risposta alle emergenze
Di fronte ad una emergenza umanitaria, l’esperienza e la capacità di trovare soluzioni innovative permettono a Dokita di far fronte con efficienza ai bisogni immediati della popolazione. In particolare, nel Medio Oriente, straziato dalla crisi siriana, e nella Regione del Lago Ciad, colpita dalle violenze di Boko Haram, portiamo avanti un modello di intervento, non più solo locale, ma multi-paese, che ci permette di rispondere in maniera più coordinata e puntuale alle necessità delle comunità sfollate e rifugiate.
Progetti di cooperazione
I progetti sono una modalità di intervento puntuale e delimitata nel tempo, attraverso cui Dokita avvia un’attività di sviluppo attraverso la costruzione di nuove infrastrutture, il potenziamento di infrastrutture già esistenti attraverso l’acquisto e la distribuzione di scorte di medicinali o di materiali utili all’istruzione ed alla formazione, la formazione di personale locale, o attraverso una combinazione di questi ed altri interventi di questo genere.
Programmi di sviluppo
I programmi di sviluppo consistono nel mantenimento di una serie di attività che interconnesse favoriscono nel medio e lungo periodo lo sviluppo umano di una comunità locale. I principali programmi portati avanti da Dokita sono:
1. il programma di supporto ai minori in difficoltà
2. Il programma di supporto alle persone con disabilità
In ambedue i casi, le attività portate avanti tendono ad assicurare istruzione primaria di base, supporto nutrizionale ed assistenza medica.
AMBITI DI INTERVENTO
In 30 anni di attività Dokita onlus ha avviato e gestito progetti in diversi ambiti di intervento. Nata con una mission prettamente sanitaria, volta a portare cure e supporto sanitario alle popolazioni più povere dell'Africa, ha poi avviato interventi in altri settori, come ad esempio, il sostegno a persone con disabilità o affette da gravi malformazioni fisiche e a favore di bambini orfani o di strada. Al fine di offrire un pieno supporto alla popolazione infantile dei paesi più poveri sono state costituite scuole e centri educativi e di accoglienza. Negli ultimi anni Dokita ha avviato progetti in settori delicati come quello della tutela dei diritti delle persone in stato di detenzione e in quello della risposta alle emergenze umanitarie.