LA DISABILITÀ NON HA COLORE
Da 30 anni supportiamo bambini e adulti con disabilitÃ
in Italia e nel mondo. Attraverso i nostri centri di accoglienza e
le nostre scuole lavoriamo per una piena inclusione sociale
delle persone con disabilità .
Il Programma Disabilità di Dokita onlus
La storia di Dokita è legata alla cura delle persone con disabilità e alla lotta per la promozione dei loro diritti. Fratel Clemente Maino, la figura che ha ispirato i soci fondatori di Dokita onlus, ha portato avanti per tutta la sua vita la cura dei lebbrosi. Dokita onlus realizza ogni anno numerosi interventi per assicurare cure e assistenza alle persone con disabilità .
Attualmente sono attivi progetti per il sostegno delle persone con disabilità in Camerun, India, nelle Filippine, in Albania e in Italia.
I progetti che Dokita porta avanti in ambito disabilità sono volti a offrire supporto integrale ai disabili offrendo loro servizi di assistenza e di cura della persona, ma anche di empowerment affinchè essi possano partecipare attivamente alla vita sociale ed economica della loro comunità .
Tra l’altro, Dokita è diventata un’eccellenza nel reinserimento educativo dei bambini disabili. I bambini con disabilità hanno diritto a un’istruzione integrata, di qualità e libera, che vada incontro alle esigenze individuali e agevoli l’effettivo apprendimento di ciascuno, favorendo una piena integrazione nella scuola e nella comunità . La consapevolezza di tali particolarità e l’utilizzo di sistemi migliorativi e alternativi consentiranno di costruire basi solide nel presente per la vita futura dei bambini con disabilità .
Donazione con carta di credito online
Scegli il tipo di donazione che preferisci
Scopri di più
I NUMERI DEL PROGRAMMA
5
Paesi dove è attivo il Programma DisabilitÃ
7.000 +
Bambini e adulti beneficiari del programma
7
Centri di accoglienza residenziale e diurna e i centri di riabilitazione fisioterapica
5
Centri di educazione e formazione con didattica speciale in lingua dei segni e Braille
DOVE OPERIAMO
Africa
I progetti che Dokita porta avanti in ambito disabilità sono volti a offrire supporto integrale ai disabili offrendo loro servizi di assistenza e di cura della persona, ma anche di empowerment affinchè essi possano partecipare attivamente alla vita sociale ed economica della loro comunità . Tra l’altro, Dokita è diventata un’eccellenza nel reinserimento educativo dei bambini disabili. I bambini con disabilità hanno diritto a un’istruzione integrata, di qualità e libera, che vada incontro alle esigenze individuali e agevoli l’effettivo apprendimento di ciascuno, favorendo una piena integrazione nella scuola e nella comunità . La consapevolezza di tali particolarità e l’utilizzo di sistemi migliorativi e alternativi consentiranno di costruire basi solide nel presente per la vita futura dei bambini con disabilità .